La Must-See Week a New York è una iniziativa promozionale che dà la possibilità di acquistare – nei giorni indicati – i biglietti in modalità 2×1 per alcuni tra i principali musei, attrazioni e attività turistiche a New York.
Un po’ come avviene da diversi anni a Londra (per esempio), significa risparmiare il 50% ogni 2 biglietti acquistati.
Vediamo come funziona, chi ne può beneficiare, e quando questa promozione conviene.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Quando c’è la Must-See Week?
La Must-See Week a New York si tiene nei momenti di bassa affluenza turistica.
Le prossime date della Must See Week sono: dal 17 Gennaio al 12 Febbraio 2023
Come potete vedere, a discapito del nome “week” che lascia intendere una sola settimana, l’iniziativa dura per quasi 1 mese.
Come funzionano i biglietti 2×1?
Per le attrazioni turistiche che aderiscono alla Must-see Week (che ricordo possono essere di varia natura, come musei, tour, escursioni, ristoranti, ecc), è possibile comprare due biglietti interi ottenendone uno in omaggio, la classica forma promozionale del 2×1.
O se volete leggerla in modo diverso, ciascun biglietto costa la metà.
Dovete fare un acquisto minimo di 2 biglietti per poter abilitare la promo (ovviamente).
Ci sono diverse modalità per ottenere i biglietti 2×1, e variano per ragioni organizzative a seconda del singolo fornitore. Nel prossimo paragrafo vediamo tutto in dettaglio.
Non serve alcun requisito particolare per poter usufruire della promozione, è quindi aperta a tutti.
Come acquistare i biglietti 2×1
Nel sito ufficiale della Must-See Week, trovate la lista delle attrazioni turistiche, musei e attività che aderiscono all’iniziativa. Al momento sono circa 70, e non è detto che la lista si possa incrementare ulteriormente.
I biglietti sono acquistabili a partire dal giorno 10 Gennaio 2023, prima di tale data è possibile consultare la lista delle attrazioni disponibili per organizzare da subito l’itinerario di vacanza e capire quali sono le attrazioni che aderiscono all’iniziativa.Come potete vedere, ogni attrazione sotto il suo box mostra le diverse possibilità di prenotazione, che spiego nel dettaglio tra qualche riga.
Per ciascuna attrazione c’è il link alla scheda descrittiva (cliccando sulla rispettiva immagine), e le modalità di adesione che possono essere diverse a seconda dell’attrazione considerata.
- pulsante BUY NOW: collega al sito ufficiale dell’attrazione, dove poter acquistare i biglietti inserendo in fase di acquisto il codice sconto MSW23, che abilita l’offerta promozionale.
Può essere che questo codice sia accettato dai sistemi di prenotazione solo nelle date di validità della promo, altrimenti non sarà riconosciuto (quindi non è possibile acquistarli anticipatamente).
Oppure anche prima, ma solo se state prenotando per una data compresa in quelle della promo. - pulsante IN-PERSON-VOUCHER: viene generato al volo un coupon da poter stampare e presentare in loco quando si acquistano i biglietti, sempre entro le date promozionali.
- numero di telefono: in questo caso è necessario chiamare il numero indicato per acquistare i biglietti 2×1, o meglio per avere istruzioni su come procedere, indicando sempre il codice MSW23
Queste diverse possibilità di prenotazione dipendono dalla singola attrazione. Può essercene solo una, due di queste oppure tutte e 3, ed in tal caso scegliete quella a voi più comoda.
Il codice sconto MSW23 è sempre quello per tutte le attrazioni, quindi ovunque ci sia il pulsante BUY NOW che vi porta al sistema di prenotazione dell’attrazione scelta, cercate il posto dove inserire il codice sconto. Di anno in anno il codice sconto varia, per il 2024 è del tutto probabile che sarà MSW24.
A questo link ufficiale trovate le FAQ per la Must-See-Week di NYC, con la risposta a tutte le domande frequenti.
Quali attrazioni aderiscono alla Must-see Week?
C’è a mio avviso una buona varietà di attrazioni comprese, molte di queste sono attrazioni di prim’ordine, che rientrano tra le cose da vedere assolutamente a New York.
Altre invece sono attrazioni o attività “secondarie” (anche se di secondario a New York c’è poco), che però arricchiscono molto l’itinerario di vacanza.
Visitando il sito ufficiale al link che ho indicato sopra potete vederle tutte.
Le attrazioni più rilevanti sono:
- Empire State Building
- Freedom Tower
- The Museum of Modern Art (MoMA)
- Guggenheim Museum
- 9/11 Museum
- Circle Line Sightseeing Cruises
- Madame Tussauds New York
Quando conviene usare la promo 2×1?
Ci sono alcuni aspetti da considerare per dare la giusta prospettiva a questa promo, all’apparenza molto alettante ma non sempre facilmente sfruttabile per noi turisti che generalmente abbiamo un tipo di vacanza medio lunga e con itinerari ricchi.
Anzitutto è bene ricordare che questa opportunità è limitata nei 21 giorni di validità della promo, in una stagione di “basso” afflusso turistico in generale (viene fatta appositamente), e anche per noi italiani che siamo appena rientrati dalle ferie, salvo le dovute eccezioni di chi le fa proprio in quel periodo.
21 giorni che per alcuni possono anche non coprire tutta la vacanza nel caso che uno arrivi e parta a cavallo dell’inizio o fine promo. Anche nel caso in cui tutta la vacanza sia nelle date della promo non è detto che si possa basare tutta la vacanza usando i 2×1.
Bisogna capire di quante persone è il gruppo di vacanza. Se ad esempio siete in 3, avrete in realtà in biglietto gratis ogni 3 (anzichè ogni 2), abbattendo del 33% la convenienza. E questo vale per tutte le quantità dispari.
Altro aspetto è legato alla copertura delle attrazioni: nonostante ce ne siano parecchie e anche rilevanti, ne mancano comunque di importanti che dovreste acquistare a prezzo pieno, minando la convenienza economica rispetto ai pass.
Ultimo ma non ultimo il discorso PASS, che merita qualche parola in più.
A seconda delle cose che volete fare e vedere, in linea teorica bisognerebbe mettersi a fare calcoli articolati per capire cosa conviene, non esiste una risposta secca.
A mio avviso, vista la copertura buona ma comunque incompleta sulle attrazioni, la necessità di prenotarli e quindi “fissare” una data quando invece col pass ci si va quando si vuole, il fatto che per alcune c’è il rischio di non trovare posto/code importanti (quelle con il voucher da presentare), e una generale poca praticità di prenotazione, per me chi trova convenienza con il pass conviene mantenere quello.
Vediamo alcuni casi tipo in cui la promo può essere valida:
- Se avete un pass all-inclusive (Sightseeing DAY pass / New York Pass), le attrazioni sono praticamente tutte già incluse.
- Se invece avete un pass con copertura minore (es. CityPASS), oppure per un pass dove si acquista solo il numero di attrazioni ma non quali (per esempio Sightseeing FLEX pass), l’opportunità dei biglietti 2×1 può essere un interessante completamento al pass, acquistando solo le attrazioni/attività che il pass stesso non copre.
- Se non avete alcun pass, vuoi per una vacanza corta, vuoi perché avete già visto grossa parte delle cose in altre occasioni, oppure perché non è un viaggio prettamente turistico ma avete del tempo per visitare qualcosa, allora se quel qualcosa rientra nella promo si tratta di un’ottima opportunità da cogliere.
Vi ricordo anche che i biglietti potete sia comprarli prima di partire dall’Italia, ma anche direttamente in loco mentre siete a New York, così da poter sfruttare questa promo come strumento al bisogno.
Lascia un commento