Nostalgia di New York o il sogno di visitarla? A causa della pandemia quest’anno in molti hanno viaggiato e visitato posti lontani solo grazie ai tanti virtual tour disponibili online. Molti musei e attrazioni di New York offrono la possibilità di una visita virtuale, ma oltre a questo ho scoperto una bella iniziativa che vi presento di seguito, e che spero non rimanga l’unica.
Si tratta di una visita virtuale guidata di New York, in particolare della zona a Nord di Central Park. Trovate anche i link ai tour virtuali più belli, per visitare New York in un modo insolito, anche se costretto dall’emergenza sanitaria in corso.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Tour virtuale di Central Park, North Woods
Il tour consiste in una visita virtuale di una delle zone meno turistiche di Central Park. La visita è guidata, nel senso che vi collegherete via Zoom ad una guida turistica esperta, in carne e ossa, che dal vivo vi guiderà attraverso la zona di North Woods, una splendida e insolita zona di New York.
Scoprirete così che a Central Park ci sono delle cascate, bunker militari e una vasta e importante riserva naturale per uccelli, imparando un po’ di storia e geologia del parco.
Il tour è interattivo, nel senso che potete fare domande e commentare, come se foste davvero passeggiando per Central Park assieme alla vostra guida.
Un idea decisamente originale, adatta sia a chi ha è già stato nella Grande Mela e probabilmente non ha visitato l’area di North Woods, sia per chi sta sognando il suo prossimo viaggio a New York, non appena si potrà nuovamente viaggiare in serenità.
- Prezzo: € 16,87
- Il tour virtuale si tiene da mercoledì a domenica, alle 17 oppure all’1 di notte (11 e 19 ora locale di New York)
- durata di 1 ora
- Guida in lingua inglese
- cancellabile con rimborso fino a 24 prima
Visita virtuale Metropolitan Museum New York
L’invidiabile collezione del MET, il Metropolitan Museum of Art di New York, può essere in parte visitata tramite dei tour virtuali. Il progetto si chiama The MET 360° e consente di visitare le gallerie più importanti, come The Great Hall e la sala delle armature. Di seguito ad esempio potete ammirare la splendida ricostruzione del Tempio di Dendur.
Muovi il telefono (o le frecce da desktop) per curiosare tutto attorno!
Per un periodo anche il MET Museum offriva la possibilità di una visita guidata tramite chiamata su Zoom, ora disponibile solo per gruppi numerosi, università e scolaresche.
Tour virtuale MoMA
Notte Stellata, Van Gogh
Google Arts and Culture è un magnifico contenitore dove visitare musei e collezioni di tutto il mondo senza muoversi da casa. Tra questi c’è il MoMA di New York, disponibile per un tour virtuale.
Un’incredibile collezione di arte moderna e contemporanea, con capolavori quali le ninfee di Claude Monet e La notte stellata di Vincent van Gogh.
Sempre all’interno del progetto Google Arts and Culture ci sono altri musei di New York visitabili
Visita virtuale Museo di Storia Naturale
Il Museo Americano di Storia Naturale di New York offre una serie di percorsi di visita virtuale, adatti in particolare a bambini e famiglie, con anche giochi interattivi che mettono alla prova le tue conoscenze. Qui trovate i virtual tour disponibili.
E se volete vedere il museo prender vita, non vi resta che passare la serata con un bel film per tutta la famiglia “Una notte al museo”, con Ben Stiller.
Tour virtuale della Statua della Libertà ed Ellis Island
Immagina il suono dei gabbiani, la folla di turisti e il vento che soffia mentre ti avvicini con il battello da Battery Park. Attracca a Liberty Island per un tour virtuale completo della Statua della Libertà. Si può vedere il museo e imparare un sacco di cose sulla storia e sull’architettura di questo simbolo di New York. Puoi anche sbirciare com’è la vista da in cima all’interno della corona, molto utile anche per chi poi andrà davvero a New York. La salita alla corona costa di più, va prenotata con largo anticipo, e in fin dei conti non vale poi così tanto la pena…non trovate?
Non dimenticarti di visitare anche Ellis Island per completare il tuo tour virtuale e rivivi i tempi in qui quest’isola fungeva da quarantena per migliaia di immigrati in cerca di fortuna negli Stati Uniti.
Tour virtuale di Central Park
Per scoprire anche le zone più classiche e turistiche di Central Park, dal memoriale a John Lennon al Castello Belvedere, potete partecipare a delle passeggiate settimanali virtuali.
Non è piacevole come il tour con la guida “vera” via Zoom, ma è ricco di informazioni e gratis.
Visite virtuali Intrepid Museum
Oltre ad avere la sua pagina sul progetto Google Arts and Culture per esplorare gli spazi espositivi virtualmente, l’Intrepid Sea, Air & Space Museum organizza periodicamente tour virtuali interattivi via Zoom con astronauti e veterani. Sul loro sito trovate il calendario aggiornato con i riferimenti per registrarsi e partecipare.
Spettacoli di Broadway
Per tutti coloro che vorrebbero vivere l’emozione di un musical da casa, è possibile iscriversi a Broadway HD, una piattaforma di streaming in abbonamento. Ok, guardare un musical dal vivo a New York è tutta un’altra cosa e mancano alcuni titoli d’eccellenza tra gli spettacoli di Broadway, ma considerato il periodo potrebbe essere un’idea carina.
La piattaforma è disponibile in abbonamento mensile, con la possibilità di fare una prova gratuita di 7 giorni.
Gli sfavillanti teatri di Broadway si sono fermati causa Covid e non hanno ancora ripreso musical e spettacoli
Un sacco di altro materiale è raccolto dall’Ufficio del Turismo di New York, all’interno del progetto Virtual NYC. Musei e attrazioni hanno reso disponibile online video e materiali che erano visionabili solo all’interno dei loro percorsi, come ad esempio questi video di tour in elicottero della Freedom Tower.
Assaggiate un pezzo della Grande Mela, dal divano di casa vostra!
Lascia un commento