Immagino che se siete arrivati a leggere queste righe durante la fase di pianificazione dell’itinerario di vacanza, vi stiate chiedendo cosa fare a New York la domenica (o LE domeniche nel caso di vacanze più lunghe).
Questo perché nella nostra quotidianità la domenica rappresenta un oasi di riposo e svago settimanale, quel giorno un po’ diverso dove alcuni posti sono chiusi ed invece si organizzano altri eventi nelle città.
Sara così anche a New York?
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cosa fare a New York la domenica?
No, non sarà proprio cosi. A New York è difficile percepire la differenza tra la domenica e gli altri giorni della settimana, perché in questa metropoli cosi grande tutto è sempre aperto, tutto è sempre vivo, non esiste la chiusura domenicale, non esistono stop.
Quindi in linea di massima la domenica va considerata come e alla pari degli altri giorni della settimana, ovviamente sempre parlando dal punto di vista strettamente turistico.
Tuttavia ci sono alcune particolarità che si possono individuare analizzando bene la domenica newyorkese, che ci possono dare alcuni suggerimenti sulle attività da fare proprio la domenica a New York, pianificando in modo intelligente il nostro itinerario turistico.
Tenete presente che una buona fetta di newyorkesi, che vivono e lavorano nello stato di New York (non solo Manhattan quindi), la domenica non lavora, per cui vivono la città con le loro famiglie e le loro abitudini. Ed è per questo che in alcuni aspetti la città può assumere caratteristiche particolari proprio la domenica.
Parchi e spazi verdi
Si, al primo posto metterei proprio i parchi, salvo proprio che non sia una giornata dal freddo sapore invernale o peggio con la pioggia. I parchi nel weekend – ma soprattuto la domenica – sono uno dei principali punti di aggregazione delle famiglie e di tanti newyorkesi che sfruttano il tempo libero per respirare aria sana, leggere un libro, prendere un po’ di sole, fare attività fisica e giochi all’aperto.
Non solo Central Park, ma anche i parchi più piccoli (ma comunque molto coccoli e carini) sono quindi un’ottima opportunità da inserire in itinerario proprio di domenica, dove al classico e costante afflusso turistico, si potrà percepire in modo molto più evidente l’impronta dei newyorkesi e delle loro famiglie, e questo è un ottimo modo per vivere al meglio l’esperienza di vacanza.
Brunch Domenicale
Se da noi il marchio di fabbrica è l’aperitivo del Sabato sera, a New York è il Brunch della domenica.
Senza andare troppo in dettaglio, dato che per questo c’è l’articolo dedicato al Brunch di New York, si tratta di una sorta di pasto unico che fa da colazione e pranzo della domenica, che si consuma verso la tarda mattinata, e rappresenta un vero e proprio momento di aggregazione sociale per i newyorkesi.
Fare un brunch, in uno dei locali tipici della città, a contatto con persone del posto e non solo turisti, è un altro modo intelligente di vivere meglio la vacanza.
Visitare i quartieri limitrofi a Manhattan
La maggior parte delle persone che vivono a New York non abitano a Manhattan per ovvie ragioni di costo, ma vivono nei quartieri meno turistici, che sono quelli limitrofi come Brooklyn, Long Island City, Bronx, Harlem, ecc.
La domenica, un po’ come succede a noi in Italia, non è che tutti si riversano nella caotica Manhattan, ma ciascuno fa la propria vita e le proprie attività nei quartieri in cui vivono.
Inoltre la domenica sono spesso organizzati i mercatini delle pulci a New York e Street Food Market, fatti di tante bancarelle che si snodano nel cuore di questi distretti, e dove si respira davvero una bella atmosfera, oltre che essere una curiosa opportunità di shopping.
Questo è il mercatino delle pulci “Brooklyn Flea” che ti tiene tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 17.
Di conseguenza se avete piacere di visitare uno o più di questi quartieri (cosa che suggerisco sempre in un itinerario di più giorni a New York), farlo la domenica significa a mio avviso apprezzarli al meglio, si respira aria più newyorkese.
Visita ad Harlem con messa Gospel
Ad Harlem, quartiere a nord di Manhattan, risiede la più grande comunità afro-americana di New York, ed è un quartiere molto bello e caratteristico da vedere, per cui ve lo consiglio indipendentemente dal giorno della settimana in cui riuscite a visitarlo.
Tuttavia la domenica mattina (e il mercoledì sera) è consuetudine che vengano celebrate le messe con rito Gospel, una esperienza culturale ed emozionale molto singolare e significativa, che merita davvero di essere vista.
Per cui, se avete intenzione di partecipare a questo evento (qui potete trovare il tour guidato), meglio farlo la domenica mattina, cosi potete unire la partecipazione al rito gospel con la visita al quartiere Harlem di giorno, con la luce e magari coccolati da un tiepido sole.
Eventi sportivi
Anche a New York la domenica si va allo stadio, e lo si fa con tutta la famiglia – ragazzi al seguito – con un clima di assoluta festa e serenità.
Partecipare ad un evento sportivo, che sia basket, baseball, hockey o football, è una bellissima esperienza che vi immerge nella cultura e nella tradizione americana.
E’ un po’ come partecipare a una grande festa, qualcosa di abbastanza diverso da come viene etichettato lo sport nel nostro paese.
Mai violento, davvero alla portata di tutti e specialmente dei bambini.
Le partite in genere sono programmate la domenica ma anche nei giorni della settimana.
Nella sezione del sito dedicata a biglietti per gli eventi sportivi, potete anzitutto scegliere lo sport che più vi appassiona e/o incuriosisce, e verificare i calendari delle partite in programma, nonché i prezzi dei biglietti.
Se vi accontentate di un posto un po’ defilato, il costo per partecipare è assolutamente accessibile.
Ed è un ottimo modo di passare un paio d’ore della vostra domenica a New York, visitare uno stadio americano, e vivere una esperienza di sport e di cultura che difficilmente potete replicare altrove.
Coney Island
Forse tra tutte questa è l’opportunità più di nicchia, sia perché è tipicamente legata alla bella stagione, sia perché è fuori dal solito immaginario metropolitano.
Coney Island è una delle spiagge di New York, probabilmente la più carina e famosa, e durante la bella stagione (primavera-estate-inizio autunno), le famiglie locali vanno spesso a prendere il sole a Coney Island.
Non solo, c’è un grande lunapark dove le famiglie portano i ragazzi, una bellissima passeggiata con negozi e attrazioni, con vista sull’oceano.
La visita a Coney Island è sicuramente una opportunità indicata a coloro che hanno una vacanza medio-lunga o magari per chi ha già visto New York in precedenza e quindi si concentra ora sulle sfumature meno turistiche e più tipiche, diciamo cosi.
Tuttavia, fare questa escursione in una calda domenica estiva, può essere davvero significativo, anche se a mio avviso merita in ogni caso.
La domenica nell’itinerario di vacanza
Nella mia visione di un viaggio in una città estera che non conosco e che voglio visitare e scoprire, ha molta importanza cercare di organizzare un itinerario che mi permetta di sfruttare il tempo a disposizione nel modo più intelligente possibile, nel quale voglio necessariamente dare spazio alle situazioni che mi permettono di vivere delle esperienze il più possibile vicine al tessuto sociale della città che sto visitando.
E più è grande e turistica la città, più accuratamente cerco di unire alle classiche attrazioni turistiche anche delle attività più “intime” e a contatto con la normalità di chi in quella città ci vive e la vive ogni giorno.
Fermo restando a quanto premesso, ovvero che la domenica a New York è un giorno in tutto simile agli altri, con musei e negozi aperti, ristoranti pieni ecc. ecc, se vi state chiedendo cosa fare la Domenica a New York potete trovare in questi spunti un modo per vivere più da vicino la Grande Mela, lasciando agli altri giorni tutte le altre meraviglie da fare e da vedere.
Lascia un commento