In questo articolo vediamo come poter utilizzare Uber a New York per ottimizzare alcuni trasferimenti.
New York offre decine di modi per spostarsi, ma scegliere quello giusto al momento giusto è il vero segreto per vivere il viaggio al meglio.
Sapere quando preferire Uber alla metropolitana o a un taxi non è solo una questione di comodità, ma anche di budget e di tempo.
Questa guida a Uber è una sorta di manuale strategico, aggiornato al 2025, che ti spiegherà in modo semplice e chiaro come funziona Uber, quanto costa realmente, e quando si rivela la scelta vincente per i tuoi spostamenti, aeroporti inclusi.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cos’è Uber?
Uber è la più famosa piattaforma di ride-sharing al mondo.
In parole semplici, è un’applicazione per smartphone che ti mette in contatto diretto con autisti privati per prenotare una corsa in auto, gestendo tutto in modo digitale: dalla richiesta al pagamento.
Pensa a Uber non come a un “taxi alternativo”, ma come a un servizio con caratteristiche uniche, che lo rendono particolarmente vantaggioso rispetto ai taxi tradizionali.
I suoi punti di forza principali sono:
- Prezzo chiaro e anticipato: questa è la differenza fondamentale.
Prima ancora di confermare la corsa, l’app ti mostra il costo esatto del tragitto. Niente tassametro, niente sorprese dovute al traffico. Sai quanto spendi in anticipo. - Pagamento automatico e semplice: non servono contanti né carte di credito fisiche.
Il pagamento avviene in automatico tramite il metodo che hai registrato sull’app (carta, PayPal, Apple Pay) una volta arrivato a destinazione. - Tracciamento e informazioni: dal momento della conferma della corsa, vedi sulla mappa la posizione del tuo autista, il suo nome, la sua foto, il modello e la targa dell’auto.
Questo ti dà un senso di sicurezza e ti permette di sapere esattamente quando uscire per incontrarlo. - Sistema di valutazione reciproca: sia i passeggeri che gli autisti si lasciano una valutazione a fine corsa.
Valutazioni che potete consultare durante la ricerca della corsa, come indicatore di qualità del servizio e dell’autista.
Questo sistema incentiva un servizio cortese e professionale e garantisce un alto standard di qualità.
Se hai già usato Uber in Italia o altrove, ti troverai subito a tuo agio, perché l’interfaccia dell’app è identica in tutto il mondo.
Tuttavia, le tipologie di auto disponibili, le tariffe e le normative locali sono specifiche per New York.
Come usare Uber a New York
Il servizio funziona tramite un’app (ufficiale) che ti mette in contatto con autisti privati autorizzati dalla TLC (Taxi & Limousine Commission), l’ente che regola tutti i trasporti di New York.
Vediamo passo dopo passo come utilizzarlo al meglio.
- Scarica l’app e crea il tuo account
Prima di partire per New York, scarica l’app gratuita di Uber sul tuo smartphone e preparala già configurata e pronta all’uso.
- Inserisci la tua destinazione
Quando hai bisogno di un’auto, apri l’app. Grazie al GPS del telefono, la tua posizione di partenza verrà rilevata automaticamente (puoi comunque modificarla manualmente). Inserisci l’indirizzo o il nome del luogo che vuoi raggiungere nel campo “Dove si va?”.
A questo punto, l’app ti mostrerà in tempo reale diverse opzioni di veicoli con i relativi prezzi finali.Le scelte più comuni a New York sono:
UberX: L’opzione standard e più economica per 1-4 persone.
UberXL: Un SUV o un minivan per gruppi fino a 6 persone.
Comfort: Un’auto più spaziosa con autisti con valutazioni elevate.
Uber Green: Una corsa su un veicolo elettrico o ibrido, spesso allo stesso prezzo di un UberX.
Uber Black: Il servizio premium con auto di lusso e autisti professionisti.Scegli l’opzione che preferisci in base al budget, al numero di passeggeri e al comfort desiderato.
- Conferma la corsa e Incontra l’autista
Una volta scelta la corsa, vedrai i dettagli del tuo autista: nome, foto, modello e targa dell’auto, e la sua valutazione media. Potrai seguire sulla mappa l’arrivo del veicolo in tempo reale e sapere esattamente tra quanti minuti sarà da te. Raggiungi il punto di prelievo indicato e verifica che targa e modello dell’auto corrispondano a quelli sull’app prima di salire. - Viaggia e paga senza contanti
Durante il tragitto, puoi rilassarti. Il percorso è tracciato via GPS e l’autista seguirà le indicazioni del navigatore. Una volta a destinazione, puoi semplicemente scendere: il pagamento avviene in automatico tramite il metodo che hai salvato sull’app. Successivamente, ti verrà chiesto di lasciare una valutazione per l’autista e avrai la possibilità di aggiungere una mancia (facoltativa ma apprezzata).
Lyft: il concorrente di Uber
A New York, il principale concorrente di Uber è Lyft.
L’app e il funzionamento sono praticamente identici, quindi potrebbe valere la pena installare entrambe per confrontare i prezzi in tempo reale e scegliere l’opzione più conveniente.
Ad ogni modo, considerato che non lo userete cosi spesso, anche avere solo Uber (o solo Lyft) è sufficiente a mio parere.
Quando Conviene Davvero Usare Uber a New York?
Anche se la metropolitana e gli autobus restano il modo più rapido ed economico per muoversi a Manhattan, ci sono alcune situazioni in cui Uber (o un servizio simile come Lyft) diventano una scelta intelligente.
Consideralo uno strumento strategico da usare nel momento giusto, quando serve e fa la differenza.
Ecco i casi in cui Uber potrebbe semplificarti la vita:
✅ Quando i mezzi pubblici sono scomodi
Questo è lo scenario classico: sei in un quartiere meno centrale (es. a Brooklyn o nel Queens), lontano da una fermata della metro, piove, fa freddo o semplicemente siete troppo stanchi per camminare ancora. Invece di perdere tempo e pazienza, con l’app puoi chiamare un’auto che ti venga a prendere esattamente dove sei.
✅ Se viaggi in gruppo (3-4 persone)
Dividere il costo di una corsa UberX in 3 o 4 persone può essere sorprendentemente conveniente. Una corsa da $15-20 divisa tra amici costa poco più del biglietto singolo della metro, ma con la comodità di un servizio porta a porta. Per gruppi fino a 6 persone, un UberXL è quasi sempre più economico di due taxi.
✅ Per spostamenti con bagagli o tanti acquisti
Trascinare valigie e borse su e giù per le scale della metropolitana è uno degli aspetti più stressanti di un viaggio a NYC.
Usa Uber per il tragitto da e per l’hotel il primo e l’ultimo giorno, o dopo una sessione intensa di shopping.
✅ Per Itinerari Complicati o “Cross-Town”
La metro di New York è eccezionale per muoversi in verticale (Nord-Sud lungo le Avenues) ma può essere più macchinosa per spostamenti in orizzontale (Est-Ovest, i cosiddetti “cross-town”), che spesso richiedono cambi di linea. Per andare, ad esempio, dall’Upper East Side al Meatpacking District, Uber è molto più diretto e veloce.
Specie se avete qualche attrazione prenotata o una scadenza da dover rispettare, e vi siete presi in ritardo rispetto alla tabella di marcia, un Uber può togliere le castagne dal fuoco.
E per i Transfer Aeroportuali? Conviene? ✈️
Uber è un’ottima opzione per i transfer aeroportuali, ma la sua convenienza dipende dall’aeroporto di arrivo e dal numero di viaggiatori.
Si confronta con alternative valide come i mezzi pubblici, i taxi a tariffa fissa (da JFK) e le navette.
La scelta migliore dipende dalle tue priorità: costo, velocità o comodità.
A mio avviso Uber da JFK non è cosi conveniente confrontata con le altre soluzioni disponibili: ci sono i mezzi pubblici (Airtrain+Metro) sempre disponibili, i taxi, e le navette che potete prenotare già prima di partire, che generalmente sono più efficaci e spesso costano meno. Inoltre con le navette non dovrete aspettare la vostra auto, generalmente sono prenotate e le trovate pronte al vostro arrivo.
Se invece arrivate a Newark (EWR), diventa una valida alternativa assieme alle navette, che rimangono probabilmente il servizio più comodo e conveniente.
Tuttavia, in tutte le situazioni in cui non vi siete organizzati per il transfer, Uber è il vostro ottimo “piano B”.
Quanto Costa una Corsa in Uber a New York?
È impossibile definire un costo fisso per una corsa in Uber a New York, poiché il prezzo è dinamico e calcolato in tempo reale.
Il grande vantaggio del servizio è il suo sistema di prezzo anticipato e bloccato (upfront price): l’app ti mostra l’importo esatto e finale prima che tu confermi la corsa. Quella cifra non cambierà a causa del traffico o di un percorso più lungo scelto dall’autista (magari per il traffico).
Il costo di ogni singola corsa dipende da tre fattori principali:
- Distanza e durata del tragitto.
- Tipo di servizio scelto (il più economico è UberX, seguito da UberXL per i gruppi).
- Domanda e offerta in quel preciso momento. Nelle ore di punta (mattina e sera), in caso di maltempo o durante grandi eventi, i prezzi aumentano per la forte richiesta (il cosiddetto “surge pricing”).
Per darti un’idea concreta, ecco alcune stime indicative in condizioni di traffico normale:
- Corsa media all’interno di Manhattan: Un tragitto di 15-20 minuti (es. da Midtown a SoHo) può costare tra i $25 e i $45
- Transfer da/per gli Aeroporti:
Dall’aeroporto JFK a Manhattan: solitamente tra i $75 e i $95.
Dall’aeroporto LaGuardia (LGA) a Manhattan: circa $40 – $55.
Dall’aeroporto di Newark (EWR) a Manhattan: tra i $70 e i $90, a seconda dei pedaggi.
Il modo migliore per sapere con certezza il costo è usare l’app stessa come un preventivatore: inserisci punto di partenza e destinazione per vedere la tariffa esatta in tempo reale, senza alcun obbligo di prenotare la corsa.
Nota: questa cosa puoi farla in simulazione anche prima di partire, per farti un’idea dei prezzi nei vari momenti del giorno (tieni conto del fuso orario ovviamente).
E ricorda che i prezzi sono dinamici e basati sulle condizioni reali viste poco fa, pertanto otterrai una stima, ma il prezzo reale sarà effettivamente quello al momento della prenotazione effettiva nel momento in cui vi serve.
Uber conviene rispetto ai famosi taxi gialli?
La scelta tra un Uber e un iconico taxi giallo a New York non è una questione di “meglio” o “peggio” in assoluto, ma dipende dalla situazione, dalla priorità (costo, comodità, certezza) e da dove ti trovi.
Non può essere nemmeno una stretta comparazione di prezzi, data la variabilità con la quale viene “composto” il prezzo in entrambi i casi.
Vediamo un confronto punto per punto per aiutarti a decidere.
Caratteristica | Uber / Lyft | Taxi giallo |
---|---|---|
Costo | Prezzo fisso e anticipato. L’app ti mostra l’importo esatto prima di confermare. Il prezzo può aumentare nei momenti di alta richiesta (“surge pricing”). |
Tassametro. Il costo finale è incerto e aumenta con il traffico e la durata del viaggio. Fa eccezione la tariffa fissa da/per l’aeroporto JFK. |
Pagamento | Automatico e cashless. Avviene tramite l’app con carta di credito, PayPal o Apple Pay. Non servono contanti. |
Contanti o carta di credito. A volte i terminali delle carte possono dare problemi. |
Comodità | Chiami l’auto ovunque ti trovi tramite app, anche nei quartieri meno centrali. | Devi trovarne uno libero e “chiamarlo” per strada (hailing), cosa difficile con la pioggia o fuori da Manhattan. |
Disponibilità | Generalmente alta in tutti e cinque i distretti (Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx, Staten Island). | Altissima a Manhattan (sotto la 96ª strada), molto più bassa negli altri distretti. |
Trasparenza | Vedi in anticipo nome dell’autista, foto, targa, modello dell’auto e valutazione. Segui il suo arrivo sulla mappa. | L’autista e l’auto sono anonimi finché non sali a bordo. |
- Sei a Manhattan e ne vedi uno libero: Per corse brevi, prenderlo al volo è il modo più rapido.
- Stai andando o tornando dall’aeroporto JFK: La tariffa fissa (circa $70 + pedaggi/mancia) è solitamente più conveniente e ti protegge dalle incertezze del traffico.
- I prezzi di Uber sono in “surge” (molto alti): in caso di forte domanda, il tassametro di un taxi può risultare più economico.
- Vuoi provare l’iconica emozione di salire in un taxi giallo a New York
📱 Scegli Uber (o Lyft) se:
- Vuoi la certezza del prezzo: Sapere esattamente quanto spenderai prima di partire è il vantaggio più grande.
- Ti trovi fuori Manhattan: a Brooklyn, nel Queens o in altre zone, è infinitamente più facile e affidabile prenotare un’auto con l’app.
- Viaggi in gruppo: un UberXL per 5-6 persone è quasi sempre più conveniente di due taxi.
- Preferisci pagare senza contanti: la comodità del pagamento automatico è spesso rilevante.
- Viaggi da/per gli aeroporti LaGuardia (LGA) o Newark (EWR): qui i taxi usano il tassametro, quindi il prezzo fisso di Uber ti protegge dal traffico.
Perché molti preferiscono Uber?
Al di là del puro confronto di costo – come visto difficile da stimare, ci sono diversi vantaggi pratici che spingono molti viaggiatori (e newyorkesi) a preferire Uber.
Ecco i principali:
- Le auto sono spesso più confortevoli dei taxi, e gli autisti più cortesi (ne va del loro interesse diretto per le recensioni)
- Il pagamento avviene direttamente tramite lo smartphone, senza bisogno di avere con sè contanti o carte di credito. Le tasse sono comprese, e la mancia è facoltativa e discreta (se volete tramite app, dopo la corsa)!
- Si tratta di un’applicazione pratica, personale, di grande affidabilità e fiducia
- Uber opera tramite dei team locali, attenti a intercettare ogni evento, festival o conferenza in calendario.
Questo per assicurare che ci siano abbastanza autisti disponibili nelle vicinanze dell’evento o di stazioni e aeroporti per trasportare le persone all’evento.
Il team monitora costantemente i social media per avere un feedback in tempo reale dagli utenti e adeguare al volo il servizio alle effettive necessità. - Con Uber avrete la comodità di richiedere il passaggio anche mentre siete seduti al bar, magari mentre fuori sta diluviando. Avrete la certezza che qualcuno accoglierà la vostra richiesta e saprete esattamente quando arriverà da voi. Non dovrete aspettare speranzosi sotto una pioggia incessante che arrivi un taxi o sbracciarvi inutilmente per fermarlo mentre un passante ve lo ruba all’ultimo.
- Niente tassisti furbetti che fanno giri assurdi per portarvi a destinazione. L’app registra esattamente il percorso fatto e potete chiedere facilmente un rimborso se vi sembra che l’autista non sia stato onesto con voi.
- Se dimenticate qualcosa nel taxi potete contattare il vostro autista senza difficoltà e magari avere la fortuna di ritrovare ciò che in un taxi avreste perso definitivamente
- È possibile dare un voto agli autisti di Uber, in modo da garantire una migliore esperienza. Autisti che riportano sempre voti pessimi possono essere banditi dal servizio. Attenzione però che vale anche il contrario. Gli autisti votano i clienti!
Domande frequenti su Uber a New York (FAQ)
Assicurati di avere un piano dati attivo sulla tua SIM o una eSIM dati per gli USA.
Se la corsa è andata bene, è consuetudine lasciare una mancia del 15-20% sull’importo totale. Puoi farlo comodamente tramite l’app al termine del viaggio, in modo discreto senza il “giudizio” dell’autista.
Spero che il contenuto che hai appena letto ti sia stato utile. Organizzare un viaggio a New York può sembrare un'impresa, ma con i giusti consigli diventa un'avventura meravigliosa.
Sono Lory, l'autrice di NewYorkFacile.it.
Ogni mio consiglio è frutto di esperienze personali e continue ricerche, con un preciso obiettivo: darti gli strumenti più onesti e pratici per organizzare al meglio il TUO viaggio a New York City.
Semplicemente, la tua amica che c'è già stata ❤️
Lascia un commento