Hai mai sognato di partecipare ai giochi di “Squid Game”? Ora puoi farlo (in tutta sicurezza) nel cuore di New York!
“Squid Game: The Experience” è una nuova attrazione turistica a New York firmata Netflix e Fever, l’esperienza che i fan e curiosi della serie TV più vista di sempre aspettavano.
Per 60 minuti metterai alla prova riflessi, logica e nervi saldi in una serie di giochi ispirati agli episodi più iconici della serie, in ambientazioni fedelmente ricostruite.
E alla fine, potrai rilassarti in un vero Night Market coreano, tra street food, drink al soju e photo opportunity.
Un’esperienza senza dubbio originale, pensata per essere divertente e adrenalinica, top da fare con amici o in famiglia durante un viaggio a NYC.
Per i fan della serie è un must assoluto, per i curiosi un modo unico per vivere qualcosa di davvero “diverso dal solito”.
Questa è una delle cose che adoro di NYC: è sempre all’avanguardia per ogni tipo di esperienza.
Scopriamo come funziona, quanto costa e come acquistare i biglietti per vivere l’esperienza Squid Game a New York.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Cos’è “Squid Game: The Experience”?
- Cosa ti aspetta?
- Partecipare da soli o in gruppo?
- Squid Game New York: fa paura?
- Esperienza adatta a bambini e ragazzi?
- Biglietti per la Squid Game Experience di New york
- Dove si trova la Squid Game Experience?
- Giorni e orari di apertura
- Quando è consigliato partecipare?
- FAQ – Squid Game New York (Domande Frequenti)
Verifica disponibilità e acquista i biglietti per Squid Game NYC
Cos’è “Squid Game: The Experience”?
Si tratta di un’esperienza ufficiale, creata da Netflix e Fever, che ti permette di vivere in prima persona, da protagonista, le emozioni della serie.
Situata all’interno del Manhattan Mall, nel cuore di New York, quindi comodissima da raggiungere.
In pratica parteciperete da concorrenti ai giochi di Squid Game, ispirati agli originali della serie, per mettere alla prova i vostri nervi e le vostre abilità, in un ambiente ricostruito per essere (quanto possibile) fedele a quello visto in TV.
Ovviamente, nessuno vi sparerà 🙂
Squid Game – The Experience: New York Edition
L’esperienza ufficiale Squid Game è prevista in diverse città del mondo. Al momento in cui scrivo è attiva a Seoul, Sidney, NYC. A Madrid si è già conclusa, e sta per essere aperta anche a Londra.
Programmazione temporanea a NYC
Questa attrazione nasce come temporanea: non è stabilità una durata certa, ma sembra che sarà quella di NYC sarà attiva almeno per tutto il 2025.
Ovviamente in questi casi eventuali estensioni o chiusure anticipate, cosi come variazioni di orari e giorni di apertura, si basano sul successo riscosso, e quindi sulle presenze medie.
Essendo dunque parte degli eventi temporanei a New York, verificate sempre quindi nei riferimenti ufficiali che vi lascio in questa guida, se l’evento è in programma nelle vostre date di viaggio.
Cosa ti aspetta?
L’esperienza si compone in due fasi.
La prima è quella viva dei giochi, dove parteciperete da concorrenti a 5 giochi simbolo della serie.
Alla fine, per rilassarvi, c’è un Night Market coreano dove mangiare e gustare cocktail a tema.
Completa l’esperienza l’immancabile merchandising ufficiale dove poter compare souvenir a tema Squid Game.
Vestiario – la tuta verde numerata
Lo so, vi starete già chiedendo se sarà obbligatorio indossare la iconica tuta verde numerata per partecipare ai giochi 🙂
No, non è obbligatorio. Ciascuno parteciperà ai giochi vestito cosi com’è.
Per questo motivo consigliano un abbigliamento comodo, soprattutto le scarpe (no tacchi, no robe strane).
Chi volesse partecipare vestito a tema con la tuta verde, potrà farlo acquistandola al merchandising ufficiale, e vestendola prima di partecipare ai giochi.
Un modo per sentirsi più parte del gioco (da fan diciamo) e per uscire nelle fotografie come un perfetto concorrente Squid Game.
I giochi di Squid Game NYC
All’interno di un set altamente immersivo, progettato con grande fedeltà alla serie Netflix, affronterai cinque sfide Squid Game, con – in aggiunta – una novità assoluta esclusiva per l’edizione di New York.
Il sito ufficiale non riporta il dettaglio di tutti i giochi, probabilmente per avere la possibilità di variarli nel tempo.
Quel che è certo è che sono fedelmente ispirati agli originali (di entrambe le stagioni).
Vi riporto quelli che dovrebbero essere i giochi previsti per l’edizione di NYC (info da prendere con riserva).
Red Light, Green Light (Un, due, tre, stella!)
Red light, Green Light è il nome originale del gioco, che per l’Italia è stato tradotto in 1-2-3 stella!
La sfida iniziale, diventata simbolo della serie in entrambe le stagioni.
Ti troverai davanti all’inquietante bambola Young-hee, pronta a coglierti in fallo se ti muovi durante il “red light”.
Precisione, autocontrollo e nervi saldi saranno fondamentali per superare il primo test.
Glass Bridge (Il ponte di vetro)
Un ponte sospeso con pannelli di vetro temperato: alcuni reggono, altri si frantumano. Tu e gli altri concorrenti dovrete calcolare, scegliere, rischiare.
Un gioco di intuizione e coraggio, che riproduce fedelmente uno degli episodi più tesi della serie.
Cadrete nel vuoto?
Marbles – Il gioco delle biglie
Direttamente da uno degli episodi più emotivamente forti della serie, questa prova ti mette faccia a faccia con un altro concorrente. Il tuo obiettivo? Conquistare le sue biglie attraverso giochi di fortuna, logica o strategia. Ma attenzione: dietro l’apparente semplicità si nasconde un livello di tensione sorprendente.
Memory Squares – Attenzione e sangue freddo
In questo gioco dovrai memorizzare la sequenza esatta di caselle su cui camminare per superare l’area di gioco senza “essere eliminato”.
Una prova che unisce memoria, concentrazione e rapidità mentale, e che premia chi sa mantenere la calma sotto pressione.
Final Round – L’ultima sfida
La tua avventura si conclude con un round finale che incorona il miglior concorrente del tuo gruppo. In questa fase, ogni scelta pesa e ogni movimento può fare la differenza.
Non si tratta solo di vincere, ma di dimostrare di avere le qualità del “giocatore perfetto” in stile Squid Game. Nessuno viene davvero eliminato, ma la sfida è reale!
———
Warships (Esclusiva NYC solo per chi ha abbonamento VIP)
Una sfida completamente nuova, disponibile solo a New York. In “Warships”, destinata solo a coloro che acquistano l’abbonamento VIP (tra poco ti spiego le tipologie di biglietti).
Entrerai in un’arena dove la logica e la strategia si mescolano alla competizione pura. Dovrai superare ostacoli e “affondare” le squadre rivali in un gioco tattico e sorprendente, progettato appositamente per questa edizione.
Classifica in tempo reale
Durante tutte le prove sarai monitorato da un sistema hi-tech di punteggio in tempo reale.
Le tue scelte e prestazioni influenzeranno la tua posizione in classifica.
La competitività è ingrediente fondamentale dell’esperienza, cosi come lo era – seppur in termini un pochino più tosti – anche nella serie TV.
Night Market Coreano
Dopo la fase adrenalinica e divertente, arriva il momento di goderti la seconda fase dell’esperienza: un Night Market che ti trasporta nella Seoul notturna, con luci al neon, atmosfera pop e tantissime tentazioni.
Cosa trovi nel Night Market:
- Cocktail originali ispirati al soju, la bevanda tradizionale coreana
- Cibo di strada coreano (kimbap, tteokbokki, hotteok e altro ancora)
- Postazioni per selfie in scenografie iconiche
- Area VIP con lounge riservata (inclusa nel biglietto VIP)
- Mini-giochi per proseguire il divertimento
E non mancano i souvenir a tema: nel merchandising ufficiale potrai acquistare la tuta ufficiale dei concorrenti, la maschera dei soldati, la bambola Young-hee in versione giocattolo e tanti altri oggetti esclusivi per veri fan della saga.
Partecipare da soli o in gruppo?
Si può partecipare a “Squid Game: The Experience” da soli, in coppia o in gruppo: non c’è un numero minimo o massimo obbligatorio per iniziare l’esperienza.
O meglio, un numero massimo del gruppo di gioco esiste (non è specificato quale sia), ma difficilmente lo si raggiunge a meno che non viaggiate in 20 tutti assieme 🙂
Quando si prenota un orario, si viene inseriti in un gruppo di gioco insieme agli altri partecipanti della stessa fascia oraria.
Se siete più persone (famiglia, amici, colleghi), vi basterà acquistare i biglietti per lo stesso giorno e lo stesso orario: una volta in loco, il personale vi assegnerà allo stesso team su richiesta, così potrete affrontare le sfide insieme.
✔️ Importante: anche se siete solo in due o tre, sarete comunque inseriti in una squadra con altri partecipanti per completare il gruppo.
Diciamo che è una delle esperienze alternative a NYC ideali quando si cerca cosa fare a New York con amici.
Squid Game New York: fa paura?
No, non fa paura 🙂
Nonostante sia tratto da una serie TV decisamente cruenta, è un’esperienza pensata per essere divertente e adrenalinica.
Non manca la (sana) tensione data dai giochi, dal tempo, dalla competitività.
Ma non ci sono affatto momenti di paura, ne pericolosi.
Infatti, è un’esperienza adatta a tutti e persino totalmente accessibile.
Solo per i bambini più piccoli viene raccomandata una valutazione in più, per garantire la godibilità del gioco.
Esperienza adatta a bambini e ragazzi?
Formalmente, l’esperienza è aperta a tutte le età.
Non ci sono limiti anagrafici fissi, ma è fortemente consigliata una valutazione da parte dei genitori prima di prenotare per bambini o ragazzi.
“Squid Game: The Experience” è un’attività dinamica, con momenti di tensione ludica, sfide da affrontare in gruppo (alcune con un certo livello di difficoltà), e ambientazioni volutamente fedeli alla serie Netflix, che può avere tratti intensi per i più piccoli.
In sintesi:
- I minorenni possono partecipare accompagnati da un adulto (pagano comunque il biglietto intero)
- L’esperienza è sconsigliata ai bambini piccoli, che potrebbero non comprenderne il senso, annoiarsi o non riuscire a partecipare attivamente ai giochi.
- Ragazzi dai 12 anni (più o meno) in su, se appassionati della serie o delle sfide a tema, possono trovare l’esperienza entusiasmante e coinvolgente.
🎯 Consiglio: se i vostri figli (piccoli) sono molto sensibili, facilmente impressionabili o non amano le situazioni competitive e scenografiche intense, è probabile che non riescano a godersi appieno l’esperienza (e voi con lui). Sta a voi che li conoscete meglio di chiunque altro, valutare l’adattabilità dell’esperienza.
Biglietti per la Squid Game Experience di New york
🎟️ Ogni partecipante deve avere il proprio biglietto.
Non sono previste tariffe ridotte per bambini o ragazzi: il prezzo è unico per tutti, indipendentemente dall’età.
Dove acquistare i biglietti per Squid Game New York?
I biglietti si possono acquistare in due modi:
- Online, tramite il sito ufficiale o rivenditori autorizzati.
- In loco, direttamente al botteghino, ma solo in base alla disponibilità del momento.
Attenzione: trattandosi di un’attrazione molto richiesta (sia per la novità, per la saga seguitissima, che per l’alto coinvolgimento dell’esperienza), i biglietti spesso si esauriscono in anticipo, in particolare in alcuni orario più gettonati. Per questo motivo, nella nostra pianificazione, è decisamente consigliato l’acquisto online, così da garantire a tutto il gruppo il giorno e l’orario più comodo per il vostro itinerario a New York.
Suggerisco di acquistare i biglietti sul portale Tiqets, dove avete tutto in lingua italiana, e potete pagare in euro, evitando anche le commissioni di cambio che avreste pagando in dollari sul sito ufficiale.
Verifica disponibilità e acquista i biglietti per Squid Game NYCPrezzi biglietti Squid Game NYC
L’esperienza costa circa $40 la maggior parte dei giorni, e circa $50 nei giorni di più alta affluenza (solitamente il sabato).
Costa quindi come un’attrazione turistica media di NYC.
Secondo me il prezzo è giusto per l’esperienza, sempre considerato che siamo a New York.
Vi lascio per comodità anche il comodo widget per verificare i prezzi nel giorno specifico che vi interessa partecipare.
Tipologie di biglietti disponibili
Per partecipare a Squid Game New York ci sono 3 tipologie di biglietto disponibili.
Per completezza ve le riporto tutte, anche se vi anticipo che in questa pagina considero (e suggerisco) esclusivamente l’acquisto del biglietto standard, che a mio parere è più che sufficiente per godere l’esperienza, mantenendola accessibile a livello di costi.
- Biglietto Standard: comprende l’accesso all’esperienza (5 giochi), e al Night Market Coreano, prima e/o dopo l’esperienza. Richiede prenotazione di giorno e orario.
- Biglietto VIP: costa circa $65, accesso prioritario ai giochi (tra tutti i presenti nella stessa fascia oraria), drink analcolico incluso, gadget in omaggio, guardaroba incluso, sconti sul merchandising
- Biglietto VIP Anytime: il prezzo sale a circa $85, per avere tutti i benefici del VIP, e potendo andare a qualsiasi orario nel giorno prenotato.
Anche se i benefit dei biglietti VIP possono essere comodi in certe situazioni, non giustificano a mio avviso il marcato incremento di prezzo rispetto al ticket standard.
Con un buon itinerario programmato, riusciamo a godere a pieno dell’esperienza con il biglietto standard, programmando comodamente il giorno e orario più comodo.
L’esperienza è al chiuso, pertanto non abbiamo nemmeno la variabile meteo a rendere interessante l’eventuale prenotazione flessibile.
Eventualmente, i biglietti VIP si acquistano esclusivamente sul sito ufficiale dell’esperienza.
Dove si trova la Squid Game Experience?
L’esperienza Squid Game a New York si trova in posizione assolutamente centrale, a metà tra Bryant Park e il FlatIron Building.
La sede si trova al numero 100 di W 33rd St. dove in passato c’era un centro commerciale – il Manhattan Mall – ora definitivamente chiuso dopo la pandemia.
L’ingresso è all’incrocio con la 6th Avenue.
A due isolati di distanza c’è la fermata della metro 34 St. – Herald Sq., dove fermano i treni delle linee B,D,F,M (arancioni) e N,Q,R,W (gialle),
E sempre vicino avete anche la fermata 34 St. – Penn Station, dove fermano i treni delle linee 1,2,3 (rosse).
Pertanto comodamente raggiungibile da ogni direttrice.
Giorni e orari di apertura
L’esperienza è programmata dal giovedì al lunedì – quindi chiusa il martedì e mercoledì, con tanti timeslot di prenotazione (ogni mezz’ora) dalla mattina alla sera.
In alcuni momenti potrebbero esserci variazioni dei giorni di apertura / chiusura, quindi quando prenotate fate sempre fede al calendario ufficiale delle date disponibili.
Quando è consigliato partecipare?
Come sempre, vi condivido il mio parere personale — poi, ovviamente, ognuno lo interpreta secondo la propria sensibilità.
Se siete fan della serie, o se Squid Game vi ha tenuti incollati allo schermo, questa è un’esperienza che vale la pena vivere: è ben fatta, coinvolgente, e ha un costo tutto sommato accessibile.
Si può fare da soli, in coppia, ma dà il meglio di sé se condivisa con il proprio gruppo di viaggio.
Serve, naturalmente, una certa predisposizione all’avventura: si tratta di giochi adrenalinici, da affrontare con un pizzico di spirito competitivo e voglia di mettersi in gioco.
Secondo me è perfetta per:
- viaggi tra amici
- famiglie con ragazzi e adolescenti
- gruppi che amano divertirsi insieme con esperienze fuori dagli schemi.
La sconsiglierei solo a chi sa già di non sentirsi a proprio agio in situazioni un po’ teatrali, competitive o sotto pressione.
Detto questo, a volte buttarsi fa bene: se il passo non è troppo grande, l’effetto sorpresa potrebbe rivelarsi uno dei ricordi più divertenti del viaggio.
FAQ – Squid Game New York (Domande Frequenti)
Il gioco e l’intera esperienza è senza dubbio adrenalinica e teatralmente intensa, ma in alcun modo pericolosa.
Alcuni giochi sono dinamici e richiedono movimento, ma nulla di particolarmente impegnativo dal punto di vista fisico da richiedere dei particolari requisiti.
E’ un’esperienza divertente, non impegnativa.
Potete pagare con Paypal, in euro, evitando eventuali commissioni di cambio (sul sito ufficiale si acquista in dollari).
In alternativa, va benissimo anche prenotare sul sito ufficiale.
Lascia un commento