New York CityPASS
Anche se – va premesso subito – oggettivamente non è un pass ricco di attrazioni incluse.
Questa card permette l’ingresso a 5 tra le principali attrazioni della città, con una validità di 9 giorni consecutivi a partire dal primo utilizzo.
Il suo funzionamento lo rende particolarmente adatto a contesti di viaggio “poco esplorativi”, per itinerari meno frenetici e più mirati, come scopriremo in questa guida.
Questo suo format lo differenzia per “approccio” agli altri pass per New York disponibili.
Nella maggior parte dei casi, meno adatto al classico viaggio turistico a New York, magari il primo, con il desiderio di vedere tante cose.
Tuttavia, ci sono contesti e situazioni in cui CityPASS prende significato e diventa uno strumento utile al vostro viaggio, come vedremo in questa guida dedicata.
In questa guida dedicata al CityPASS New York, trovi la mia analisi completa: le informazioni su quando conviene, come funziona, prezzi e modalità di acquisto.
Guida sul New York CityPASS Verificata e Aggiornata a Luglio 2025 ✅
Tutti i prezzi, le informazioni e le logiche di funzionamento del pass sono confermati.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Cos’è il New York CityPASS e come funziona?
- Cosa comprende il New York CityPASS
- Prezzo New York City Pass
- Offerte e sconti sul CityPASS per New York
- Quanto si risparmia con New York CityPASS?
- Il City Pass conviene davvero? La mia opinione
- Validità e rimborsi del City pass
- New York CityPASS C3
- New York CityPASS C-ALL
- New York City Pass e prenotazione attrazioni
- Dove acquistare il New York City Pass?
- Come si riceve il CityPASS dopo l’acquisto?
- Domande frequenti sul New York CityPASS
Cos’è il New York CityPASS e come funziona?
Se avete già letto la mia guida alla scelta del pass per New York, il New York CityPASS è una city card che rientra nella categoria ad “attrazioni predefinite“.
E’ la sua caratteristica che lo contraddistingue da altri pass.
In realtà, come vedremo meglio tra poco, le 5 attrazioni comprese nel CityPASS per New York sono divise in 2 fisse ed obbligate, e 3 a scelta tra una lista di 6 possibilità.
Il CityPass è per sua natura una card che si adatta ai viaggi poco esplorativi, dove – per ragioni di tempi o di scelta di itinerario – si decide di vedere solo 5 tra le attrazioni turistiche di New York.
Cosa comprende il New York CityPASS
Comprese nel New York CityPASS avete comprese 5 attrazioni in tutto, da poter personalizzare secondo la regola “2+3”, scegliendo tra una selezione delle attrazioni più significative della città.
2 attrazioni sono fisse:
- Empire State Building (compreso un secondo ingresso serale)
- Museo Americano di Storia Naturale.
- Osservatorio panoramico Top of the Rock
- Museo Guggenheim
- Statua della Libertà e Ellis Island
- Una crociera della Circle Line
- Memoriale e Museo dell’11 Settembre
- Intrepid Sea, Air & Space Museum
Altri benefit presenti con il City Pass
Acquistando il New York City Pass avete a disposizione una serie di sconti, che però obiettivamente non sono molto significativi.
Si tratta di sconti da usufruire all’interno degli store di merchandising presenti nelle attrazioni visitabili con il pass.
Quindi, se volete acquistare qualche gadget in ricordo delle esperienze fatte, ricordate che ci sono e possono essere utilizzati.
Sono sconti che non cambiano i ragionamenti di convenienza del pass.
Con il CityPASS avete inoltre la possibilità di acquistare i biglietti per i musical di Broadway a un prezzo scontato.
Anche se vi consiglio di valutare bene prima quale musical potrebbe essere più adatto a voi (gusti, comprensione linguistica), è necessario valutare il prezzo che si ottiene acquistando i biglietti nel sito che suggerisco, e solo con questo riferimento capire quanto lo sconto con il CityPASS sia conveniente ed applicabile.
Prezzo New York City Pass
Il New York CityPASS ha un prezzo fisso, che comprende la visita a 5 attrazioni di cartello di New York. Come anticipato, 2 fisse e 3 a scelta.
Adulto $ 156,00
Bambino (6-17 anni) $ 131,00
Da notare che atterrando sul sito vi sembrerà che i city pass costino meno, ma una volta aggiunti al carrello vi accorgerete subito che viene applicata una commissione di 2$ per ogni pass acquistato.
Pertanto il prezzo del CityPASS per adulto è 154 + 2 $ = 156$.
Idem per i bambini, il prezzo ufficiale di $131 è composto dal costo del pass di $129 + $2 di commissione d’acquisto.
Bambini sotto i 6 ANNI
Il CityPASS non è acquistabile per i bambini sotto i 6 anni.
Questo perché la maggior parte delle attrazioni comprese nel New York CityPASS sono gratuite (o hanno un prezzo fortemente scontato) per i bimbi che non hanno ancora compiuto i 6 anni.
E per loro non avrebbe senso l’acquisto del CityPass, non converebbe economicamente.
Nel sito ufficiale, dove scegliete il numero di pass adulto e bambino, c’è un link che vi riporta le condizioni di ogni attrazione per i bambini sotto i 6 anni.
Verifica i prezzi del New York CityPASSOfferte e sconti sul CityPASS per New York
Non sono praticamente mai previste offerte o codici sconto sull’acquisto del New York City Pass.
A differenza degli altri pass, dove ci sono sempre opportunità di sconto e risparmio rispetto ai prezzi di listino, per sua politica il CityPASS non prevede scontistiche.
Quindi i prezzi che vi ho indicato, e che ritrovate nel sito ufficiale, sono già gli unici e migliori possibili.
Potete evitare ricerche online di codici sconto perché vi anticipo già che non ce ne sono.
Dovessero subentrare offerte o nuove iniziative commerciali, le troverete prontamente aggiornate in questa pagina.
Quanto si risparmia con New York CityPASS?
Il risparmio economico c’è, ed è certo e pure significativo rispetto a vedere le stesse 5 attrazioni senza pass, acquistando i biglietti singoli.
Facciamo una veloce simulazione per apprezzare il risparmio con CityPASS.
Prendiamo come esempio il caso del singolo adulto che vuole visitare le 2 attrazioni fisse, più le altre3 scegliendo le più costose tra quelle a scelta, quindi: la Statua della Libertà, il Top Of The Rock e il 9/11 Museum.
Il prezzo totale dei singoli biglietti di ogni attrazione sarebbe di circa $240 (dollari) circa, mentre con il CityPASS ne spendiamo $156.
Il risparmio oggettivo è significativo ($80 circa), considerato che si ottiene sulla visita a sole 5 attrazioni. Quel che spicca è il risparmio in %, visto che siamo nell’ordine del 40%
Se cambiate le 3 attrazioni a scelta, otterrete dei conti leggermente diversi (cambiano i prezzi dei ticket delle singole attrazioni), ma grossomodo l’ordine di grandezza del risparmio rimane rilevante.
Quando confrontate il costo del New York City Pass con le altre card disponibili, fate attenzione che i prezzi esposti sul sito web possono essere in euro (e quindi risultare numericamente piu bassi), quando invece il prezzo degli altri pass in genere è esposto in dollari. Fattore di cui tenere conto per eventuali confronti.
Acquista il New York CityPASSIl City Pass conviene davvero? La mia opinione
Passiamo al verdetto, il succo di questa recensione sul CityPASS per New York.
Dal punto di vista puramente economico, la risposta è un sì assoluto.
Come abbiamo visto nel calcolo precedente, il risparmio rispetto all’acquisto dei singoli biglietti è notevole, arrivando fino al 40%.
La vera domanda, però, non è se conviene, ma a chi conviene.
Il CityPASS, con la sua formula da 5 attrazioni, non è pensato per il turista che vuole “conquistare” New York vedendo tutto il possibile.
È invece una buona scelta se ti riconosci in questi profili:
- Hai poco tempo a disposizione (un weekend, un lungo scalo) e vuoi un assaggio concentrato del meglio della città.
- Nelle permanenze anche più lunghe, è consigliato quando si pianifica un itinerario volutamente poco esplorativo, ma più incentrato su altre tipologie di attività (visite all’aperto, tour, ecc),
- Sei un visitatore di ritorno e vuoi solo rivedere alcuni “grandi classici” senza impegnarti in un pass più costoso.
- Hai scelto un itinerario più rilassato, dove le visite a pagamento sono limitate per scelta o per budget, e 5 attrazioni di alto livello sono il compromesso ideale.
- In linea generale, è un buon pass da considerare in tutti i casi in cui – per scelta o necessità – volete concentrare la visita alle sole attrazioni in esso comprese.
Se rientri in questi scenari, il CityPASS si rivela uno strumento estremamente ben bilanciato: il prezzo è contenuto, la procedura è semplicissima e le attrazioni incluse sono le più iconiche.
In più, offre un vantaggio unico che nessun altro pass ha: la possibilità di salire due volte sull’Empire State Building nello stesso giorno (una di giorno e una di notte), un’esperienza molto apprezzata.
In sintesi: il CityPASS non è il pass più completo, ma è probabilmente il più semplice e focalizzato.
Se la sua offerta “2+3” si sposa perfettamente con ciò che vuoi vedere, senza costringerti a compromessi, allora non è solo una scelta conveniente: è la scelta più logica e senza fronzoli che tu possa fare.
Negli altri casi, meglio optare per valutare soluzioni alternative come ad esempio un Explorer Pass, o per itinerari ancora più completi, un New York Pass.
City Pass vs Explorer Pass
Essendo una card da 5 attrazioni, CityPASS si può confrontare con il New York Explorer Pass, nella rispettiva versione da 5 attrazioni.
Explorer Pass da 5 attrazioni costa qualcosina in più rispetto al CityPASS, circa $14 in più ($156 del CityPASS contro circa $170 di Explorer Pass, ottenuto tra offerte e codici sconto).
Dalla sua però Explorer Pass offre diversi vantaggi:
- la scelta delle 5 attrazioni è libera, nessuna opzione obbligata
- le 5 attrazioni si scelgono da un catalogo ampissimo di oltre 100 possibilità, con praticamente tutto il meglio di NYC tra attrazioni, musei e tour.
- avete 30 giorni di validità anziché 9 per diluire le visite alle 5 attrazioni incluse
- se 5 attrazioni vi stanno strette, con poca differenza potete scegliere la versione da 6 o 7 attrazioni di Explorer (spesso 1-2 sono quelle “che mancano”)
Considerando la differenza di prezzo minima (circa $14), l’Explorer Pass si rivela uno strumento molto più versatile e flessibile, soprattutto per chi non vuole essere vincolato dalle 2 attrazioni fisse del CityPASS.
Ha senso valutare CityPASS qualora tra le due attrazioni obbligate e le 3 a scelta, riuscite a coprire esattamente le cose che avete in programma di vedere, senza compromessi.
In questo caso è ovviamente preferibile in quanto costa meno.
Validità e rimborsi del City pass
Uno dei vantaggi offerti dal New York CityPASS è dato dal numero di giorni di validità una volta attivato.
9 giorni fanno comodo, dato che molti si fermano più di una settimana.
In 9 giorni si riesce molto comodamente ad organizzare la visita delle attrazioni comprese, diluendole con comodo se serve, anche su itinerari molto ricchi di altri appuntamenti.
Il CityPASS vale 1 anno dalla data di acquisto.
Ovvero va attivato entro 365 giorni da quando lo avete acquistato. Il City Pass si attiva visitando la prima attrazione tra quelle comprese, non si attiva con le sole prenotazioni online.
Dato che il suo prezzo è molto stabile e fisso, senza offerte ricorrenti, si può acquistare un po’ prima di partire, senza particolari anticipi o attenzioni al prezzo.
Consiglio comunque – una volta deciso con certezza il suo impiego – di acquistarlo, per scongiurare eventuali aumenti di prezzo di listino, che periodicamente ci sono.
Lato rimborsi, in caso di mancata partenza (o cambi di programma inattesi) il City Pass è interamente rimborsabile gratuitamente, entro 365 giorni dalla data di acquisto.
Acquista il New York CityPASSNew York CityPASS C3
Il CityPASS propone anche una variante ulteriormente limitata, chiamata New York CityPASS C3.
Prevede la libera scelta di 3 attrazioni a un prezzo fisso, da una lista di 10 possibilità composta da quelle elencate sopra (le 8 del City Pass classico) alle quali si aggiungono l’osservatorio Edge ed il museo MoMA.
Non devi decidere subito quali, puoi scegliere direttamente a New York quali fare.
Prezzi: Adulto $111,00 ($109 + $2 di commissione) – Bambino (6-12 anni) $88,00 ($86 + $2 di commissione)
Il New York CityPASS C3 è un pass oggettivamente molto limitato, dato che comprende solo 3 attrazioni.
E’ pensato per chi ha poco tempo e/o ha intenzione di visitare giusto l’indispensabile, magari l’Empire, la Statua della Libertà e qualcos’altro, e godersi il tempo restante a New York passeggiando per la città.
Comunque c’è molto da vedere e io consiglio di estendere la visita anche ad altro, specialmente se è la prima volta che andate a New York.
Nel caso siate orientati su un pass con 3 attrazioni, valutate anche a confronto il New York Pass Essentials, che ad un prezzo leggermente più alto ma simile, offre alcuni vantaggi.
City Pass C3 è naturalmente acquistabile sul sito ufficiale.
New York CityPASS C-ALL
Un ulteriore variante di CityPASS disponibile è quella chiamata C-All.
Praticamente potete visitare 10 attrazioni all’interno di 9 giorni di validità.
Sono però 10 attrazioni obbligate, non potete scegliere.
Le attrazioni tra cui scegliere sono tutte le 8 del CityPASS “classico”, con in aggiunta l’osservatorio panoramico Edge ed il museo MoMa.
Prezzi: Adulto $241,00 ($239 + $2 commissione) – Bambino (6-12 anni) $181,00. ($179 + $2 commissione)
Nonostante la formula del CityPASS C-All risolva almeno in parte il limite delle poche attrazioni comprese, devo dire che il C-All è un pass scelto da pochi turisti.
Perché a questo punto si preferisce l’acquisto di Explorer Pass, il pass per New York che chiamo “flessibile”.
Explorer Pass offre la possibilità di acquistare un pacchetto da 10 attrazioni, il prezzo è leggermente più alto (circa $30-$40 a seconda delle offerte attive), ma le attrazioni non sono obbligate, anzi.
Non è obbligato ne il numero (esistono tagli diversi da 10, 8, 7, ecc) – adattando cosi al meglio il fabbisogno – ne cosa poter vedere.
Il catalogo attrazioni è ampio, oltre 100 tra attrazioni, tour ed esperienze turistiche, servizi (tipo noleggio biciclette, ecc). Tutto il meglio di NYC.
E questa più ampia varietà consente di adattarsi molto meglio ad ogni esigenza turistica.
New York CityPASS C-All è acquistabile esclusivamente sul sito ufficiale.
New York City Pass e prenotazione attrazioni
Il New York CityPASS presenta una sezione dedicata alla prenotazione delle attrazioni comprese nel pass.
Alcune attrazioni vanno obbligatoriamente prenotate in anticipo, per altre invece la prenotazione è solo consigliata.
Quelle obbligatorie sono le attrazioni a più alto afflusso turistico, dove solitamente si formano code importanti.
Prenotare da una parte vi vincola un po’ l’itinerario, dall’altra vi permette di evitare il grosso delle code su queste attrazioni, risparmiando tempo!
Quelle facoltative invece vanno valutate. Potete prenotarle se avete un itinerario ben definito, o evitare per lasciarvi più flessibilità.
Il tal caso, vi consiglio sempre di leggere i consigli per evitare le code a New York, sempre buoni da tenere a mente in generale.
Ecco di seguito riassunte le modalità per ogni attrazione.
- Empire State Building – prenotazione obbligatoria
Per la seconda visita serale gratuita offerta dal pass non è richiesta alcuna prenotazione aggiuntiva - American Museum of Natural History – prenotazione obbligatoria
- Top of the Rock – prenotazione consigliata (non obbligatoria)
- Statua della Libertà / Ellis Island – prenotazione obbligatoria
- 9/11 Museum – prenotazione obbligatoria
- Crociera Circle Line – prenotazione obbligatoria
- Museo Intrepid – prenotazione obbligatoria
- Museo Guggenheim – prenotazione consigliata (non obbligatoria)
Nel caso di cambi di programma potete annullare la prenotazione, ma dovete verificare bene le modalità, perché in alcuni casi non sono così agevoli.
Ad esempio per cambiare la prenotazione al Museo di Storia Naturale dovete contattarli telefonicamente.
Allo stesso modo, anche per il CityPASS C3 dovete prenotare le attrazioni comprese nel pass nella sezione dedicata.
Dove acquistare il New York City Pass?
Il New York CityPASS si acquista online prima di partire, così avete già tutto pronto e potete procedere alle prenotazioni. Potete acquistare il pass anche presso alcune attrazioni convenzionate a New York, ma dovrete comunque prenotare online alcuni ingressi.
Il link per acquistare il CityPASS C3 è invece https://it.citypass.com/new-york-c3, sempre sullo stesso sito, in italiano.
Lo troverete in vendita anche su diversi altri siti web (es. GetYourGuide). Consiglio comunque di affidarsi al sito ufficiale, più conveniente per l’acquisto, e senza intermediari.
Soprattutto acquistando nel sito ufficiale avrete le politiche di (eventuale) rimborso descritte in questa guida.
L’acquisto del pass è semplice e sicuro. La procedura è praticamente la stessa per entrambi i pass. Di seguito trovate le istruzioni dettagliate:
- Selezionate il numero di adulti e bambini (vale a dire il numero di pass) che intendete acquistare e cliccare su “Aggiungi al carrello”
- Inserite i vostri dati
Prestate attenzione a compilare correttamente il campo “email”, sarà qui che riceverete i pass e la conferma d’ordine - Inserite nome e cognome delle persone a cui intestare ogni pass
- Procedete al pagamento
- Una volta completato l’ordine, ricevere i pass via email, con tutte le istruzioni
>> Acquista il New York CityPASS
Il City Pass per New York si può acquistare anche durante la vacanza. Le attrazioni convenzionate infatti in genere lo vendono alle biglietterie.
Come si riceve il CityPASS dopo l’acquisto?
Non serve ritirare il New York CityPASS da nessuna parte, vi viene semplicemente spedito via email una volta completato l’acquisto.
Praticamente vi arrivano una serie di biglietti in formato elettronico (QR Code), da mostrare per l’ingresso alle varie attrazioni.
Che in qualche modo riepilogano gli argomenti trattati in questo articolo di approfondimento.
Domande frequenti sul New York CityPASS
Oppure in ogni caso dove – per tempi o per scelta – decidete di limitare la visita a solo 5 attrazioni di quelle comprese.
Se invece siete nel caso di una classica vacanza turistica, dove volete vedere quante più cose possibile della città, probabilmente vi conviene orientarvi su altre tipologie di pass (all inclusive o flessibili).
Il CityPASS consente di prenotare tutte le attrazioni che sono in esso comprese, tramite una propria area riservata a chi ha acquistato il pass.
Prenotate le obbligatorie, sta a voi trovare l’equilibro tra prenotazioni (che garantiscono ingresso in orario senza coda) e non prenotare per mantenere una maggiore flessibilità di itinerario.
Puoi leggere la guida alla prenotazione delle attrazioni di New York con CityPASS.
Qualora ne venissero introdotti (improbabile), li troverete aggiornati in questa pagina.
Pertanto verrebbe meno la convenienza di acquistare il pass per loro.
E’ un calcolo che hanno già fatto, hanno visto che il pass è conveniente economicamente solo dai 6 anni in su.
Ha solo 3 attrazioni incluse, limitando la convenienza del pass a queste 3.
Può avere senso in alcuni contesti, dove magari ci si ferma 1 giorno max 2 di passaggio, e comunque anche in questo passaggio breve si vogliono vedere poche cose, lasciando spazio ad altro.
Sono quelle 10, non potete scegliere.
Esistono i pass flessibili (vedi sopra dove ne parlo) dove potete scegliere con più autonomia sia il numero di attrazioni, sia quali, per una migliore adattabilità al vostro viaggio.
I pass flessibili hanno un catalogo ampissimo di opportunità tra cui scegliere, praticamente tutto il meglio di New York in musei, attrazioni, tour guidati, servizi turistici (tipo noleggio bici).
Ad esempio, se non si ama particolarmente visitare troppi musei, il C-ALL vi “obbliga” a vederne 4, quei 4, togliendo spazio ad altro.
Quindi valutate bene. Se le 10 attrazioni comprese in C-ALL sono proprio ciò che volete vedere, allora è il pass giusto per voi.
Spero che il contenuto che hai appena letto ti sia stato utile. Organizzare un viaggio a New York può sembrare un'impresa, ma con i giusti consigli diventa un'avventura meravigliosa.
Sono Lory, l'autrice di NewYorkFacile.it.
Ogni mio consiglio è frutto di esperienze personali e continue ricerche, con un preciso obiettivo: darti gli strumenti più onesti e pratici per organizzare al meglio il TUO viaggio a New York City.
Semplicemente, la tua amica che c'è già stata ❤️
Lascia un commento