Chi sono?
Ciao, sono Lory, l’autrice di newyorkfacile.it
Che tu stia pianificando il tuo primo, emozionante viaggio a New York o sia un visitatore di ritorno in cerca di nuove idee, benvenuto/a.
So bene che l’organizzazione di un viaggio cosi importante può a volte sembrare un’impresa, con un itinerario che non basta mai e mille dubbi pratici: quale pass conviene? Come funziona la metropolitana? Dove dormire?
Ma io credo che il viaggio cominci proprio in questa fase, quando cominciamo a costruirlo con le nostre mani, per farlo diventare a piccoli passi il nostro viaggio.
E non c’è soddisfazione più grande di vivere un viaggio che abbiamo organizzato da noi.
Ho costruito NewYorkFacile.it per rispondere a queste e tante altre domande, trasformando la mia esperienza diretta in consigli pratici per il TUO viaggio.
Senza voler essere una bibbia, ma aiutandoti ad interpretare ogni aspetto e a farlo tuo. Perché ciascuno di noi è diverso, abbiamo priorità e gusti differenti, e questo è il bello di viaggiare.
In questa pagina, ti parlo un po’ di me e di come è nata la mia passione per New York, trasformata negli anni nel progetto di questo sito.

Io in uno dei miei posti del cuore a New York: Pebble Beach, per una panoramica notturna unica. È per vivere momenti come questo che ho creato il sito: per aiutare anche te a provare la stessa magia.
La mia storia con New York: da passione a missione
La vita è un viaggio, e viaggiare è vivere due volte
Ho sempre adorato viaggiare, esplorare posti nuovi e confrontarmi con altre culture.
Ma ho anche una regola: odio rivisitare lo stesso posto. Ci sono troppe meraviglie nel mondo per tornare dove si è già stati.
Eppure, per New York ho fatto un’eccezione. E continuo a farla, sempre di più 🙂
Quel primo viaggio, ormai oltre 15 anni fa, è stato il proverbiale viaggio dei miei sogni e la città mi ha letteralmente “catturata”.
C’è qualcosa nell’anima di New York City che mi spinge a tornarci, viverla, approfondirla, interpretarla mentre cambia costantemente, godermela e a tenermi informata su ciò che accade anche quando sono lontana.
Forse perché non è mai uguale, o forse perché, con il suo carattere frenetico ma dal cuore verde, un po’ mi somiglia.
Questo legame così forte mi ha spinto a non limitarmi a viaggiarci molto spesso, ma a studiare la città, a capirne i meccanismi, a scoprirne i segreti.
E ad un certo punto ho sentito il bisogno di creare un punto di incontro tra questo mio mondo dedicato a New York, e tutte le persone che – come me – si approcciano ad incontrarlo.
È così che è nato NewYorkFacile.it: non un semplice blog, ma un progetto di vita dedicato a rendere questa città accessibile e meravigliosa per tutti.
La mia filosofia: un viaggio intelligente per un’esperienza autentica
Mi definisco, con un sorriso, una “viaggiatrice squattrinata per passione” 😊
Questo non significa viaggiare al risparmio, ma in modo intelligente. Ho imparato col tempo che in vacanza le cose che contano davvero sono tre: come spendi i tuoi soldi, come usi il tuo tempo e soprattutto la qualità delle esperienze che vivi.
Questa consapevolezza è il cuore di ogni consiglio che troverai qui.
- Il Valore dei Soldi: credo fermamente che ogni euro del budget di un viaggio debba essere speso per creare un ricordo, non per uno spreco.
Per questo il mio obiettivo è darti gli strumenti per fare scelte consapevoli e ottimizzare ogni spesa, senza rinunciare alla qualità. - Il Valore del Tempo: la vacanza è sempre troppo breve per sprecarla in code, incertezze o dubbi evitabili.
Una buona preparazione è il segreto per liberare tempo ed energie, lasciandoti così la libertà di trasformare in opportunità anche un imprevisto. - Il Valore dell’Esperienza: amo cogliere l’essenza di una città, confondendomi tra la gente del posto, cercando ogni aspetto meno convenzionale. Altre volte adoro fare la turista al 100%, con tutti i luoghi comuni che mi accompagnano. A New York, questo si traduce nel trovare il giusto mix tra il vivere le attrazioni iconiche e imperdibili e saper incontrare quei contesti unici e meno turistici che ti fanno sentire, anche solo per un giorno, un vero newyorkese.
Come ti aiuto concretamente: il mio impegno per te
La mia filosofia si traduce in una promessa, un impegno che cerco di mantenere in ogni guida, consiglio e itinerario che trovi su NewYorkFacile.it e che si basa su questi cinque punti per me fondamentali:
- ✅ Esperienza reale e collettiva: la stragrande maggioranza dei consigli e degli aspetti trattati nel sito è testata personalmente sul campo. Dove non basta, integro con ore di ricerca e ascolto. I tanti feedback che ricevo dai lettori che condividono le loro esperienze, inoltre, completano e arricchiscono l’informazione, ogni giorno.
- ✅ Risparmio intelligente e su misura: ti spiego dove e come ottimizzare le spese, confrontando le opzioni in modo oggettivo per aiutarti a capire, su ogni aspetto, cosa conviene fare nel tuo caso specifico.
Sarà sempre il tuo giudizio, rapportato al tuo caso specifico, a saper poi fare la scelta migliore possibile. - ✅ Chiarezza e opinione onesta: ogni argomento lo tratto in modo organizzato, logico e chiaro. Per cercare di darti una comprensione chiara, senza ambiguità o influenze dettate dalle mie preferenze personali. A questo, aggiungo comunque sempre il mio parere personale e la mia esperienza, per darti un’interpretazione in più che sarai tu a valutare liberamente.
- ✅ Informazioni aggiornate: faccio del mio meglio, ogni giorno, per mantenere aggiornate ed affidabili le informazioni in questo sito, nonostante le oltre 500 pagine presenti (eh si, New York ha proprio tanti lati da conoscere).
- ✅ Trasparenza: questo è un progetto personale e trasmetterti fiducia e chiarezza è per me la cosa più importante.
Per questo ti spiego nel dettaglio il mio metodo di lavoro e come vengono creati i contenuti. Puoi leggere tutto ciò che avviene “dietro le quinte” nella mia pagina sull’impegno e la trasparenza.
Grazie per aver dedicato del tempo a conoscermi.
Spero che questo sito possa diventare il tuo compagno di viaggio fidato per la tua prossima avventura a New York.
Buon viaggio!
Lascia un commento