La città di New York è l’ambientazione di una miriade di film e serie TV. Tra le più amate di sempre, c’è senza dubbio la sitcom anni 90 di FRIENDS, che ha raccontato lungo ben 10 anni e 10 stagioni le avventure di un gruppo di amici, tra risate e storie d’amore.
La serie TV di Friends è ambientata quasi interamente a New York e sono in molti a voler ripercorrere i luoghi e le location in cui è stata girata. In realtà dovete sapere che quasi tutte le scene sono girate al chiuso dei grandi studios californiani, ma ci sono alcuni luoghi iconici di Friends da vedere a New York, più alcune curiosità.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
La casa di Friends a New York
L’appartamento di Rachel e Monica e quello di Joey e Chandler sono sicuramente l’ambientazione più iconica di Friends, in cui si snodano la maggior parte delle avventure e delle scene più ricordate. Purtroppo si tratta di set interamente creati in studio, gli interni della serie erano infatti girati alla Warner Bros di Los Angeles.
La buona notizia è che il palazzo invece esiste davvero ed è ancora del tutto uguale alle numerose riprese degli esterni che punteggiano gli episodi della serie.
Il palazzo degli appartamenti di Friends si trova a New York, nel West Village, all’incrocio tra Grove Street e Bedford Street. Lo trovate anche segnato su Google Maps come “Friends Apartment” – 90 Bedford St.
Friends Experience
Da settembre 2022 (e almeno fino a gennaio 2023) per tutti gli appassionati di FRIENDS a New York c’è una fantastica novità, assolutamente da non perdere!
Si chiama The FRIENDS Experience e si tratta di una ricostruzione fedele dell’appartamento di Friends e dei set più iconici. E’ tutto curato nei minimi dettagli: la porta lilla con la cornice gialla sullo spioncino, il mitico divano arancione del Central Perk, la cucina di Monica e Rachel, le poltrone rilassanti di Joey e Chandler.
Due piani di mostre interattive, con set ricostruiti, oggetti e costumi di scena originali, script delle puntate, video e interviste. Potrai scattare un sacco di foto e immortalare te e i tuoi amici come se trovaste all’interno della sitcom. Vi fanno anche degli scatti gratis che vi arrivano poi via email, e altre foto a pagamento.
C’è anche un negozio dove acquistare gadget e oggettistica, non è molto grande, ma è tutto rigorosamente a tema F•R•I•E•N•D•S.
Non fanno entrare troppa gente tutta assieme, per consentire di vivere al meglio l’esperienza e avere l’opportunità di scattare molte foto. Ciò significa che è praticamente indispensabile acquistare i biglietti online in anticipo, scegliendo la fascia oraria. Si possono acquistare anche sul posto, ma potreste dover attendere parecchio tempo e oltretutto vi costano di più.
Acquista i biglietti per Friends ExperiencePer visitare Friends Experience ci impiegate un’ora circa.
Attenzione che vi sarà chiesto un documento per entrare, quindi portate con voi il passaporto.
Giubbotti, zaini, borse vanno lasciati al guardaroba, al costo di 3$ per articolo, quindi se avete programmato questa tappa andateci già possibilmente light di equipaggiamento!
The FRIENDS Experience si trova nei pressi del Flatiron Building, all’angolo tra 23rd Street e Lexington Ave. L’indirizzo esatto è 130 E 23rd Street.
Central Perk New York
In questo caso purtroppo dovrò deludere i tanti fan di Friends. Sotto al palazzo di Friends a New York non troverete il Central Perk, il bar dove Rachel lavora, celebre punto di ritrovo per il gruppo di amici. Il Central Perk non esiste, è un luogo immaginario creato all’interno degli studios americani di Los Angeles.
Potete comunque ritrovare il set e l’iconico divano arancione dentro a The Friends Experience!
Il Central Perk ricostruito dentro a The Friends Experience, New York
Per un breve periodo, proprio in considerazione del grande successo della sitcom, è stato ricreato fedelmente a New York e aperto ai fan come caffetteria. Si è trattato di un evento temporaneo e il Central Perk ha chiuso dopo un mese circa.
La fontana della sigla di Friends
Altra delusione, la fontana che fa da sfondo alla sigla di Friends non esiste realmente. In questo caso però, a detta degli stessi autori, si sono rifatti alla Pulitzer Fountain che si trova a Grand Army Plaza.
A dire il vero, molti noteranno una maggiore somiglianza con la fontana Cherry Hill a Central Park. Andate a vederle entrambe e decidete voi quale ci assomiglia di più!
L’ufficio di Chandler
Chandler lavora in un iconico grattacielo di New York, dalla curiosa facciata concava. Si tratta del Solow Building (9 West 57th Street) potete ammirarlo dall’esterno e scattare qualche foto d’effetto.
Lucille Lortel Theatre
Una location minore, il Lucille Lortel Theatre è il teatro in cui Joey si esibisce di fronte ai suoi amici nella terza stagione. Dato che si trova a pochi passi dalla casa di Friends, quindi potete farci un salto per una foto.
E’ un teatro vero e proprio, dove andare a vedere degli spettacoli di Off Broadway.
Hotel Plaza
L’Hotel Plaza è più famoso per altri film, come Mamma Ho Perso l’Aereo 2, ma è anche la location in cui il gruppo di amici decide di festeggiare il fidanzamento di Monica e Chandler all’inizio della settima stagione.
Lo trovate all’angolo tra la 5th Avenue e Central Park, sulla 59th Street.
Moondance Diner
Questo ristorante dove lavorava Monica (seppur sempre ricreato in studio) esisteva realmente. Il Moondance Diner si trovava a Soho, tra Grand Street and Canal Street. Parlo al passato però, perché ha chiuso già da molti anni ed è stato costruito un hotel al suo posto.
Tour dei luoghi dei film e delle serie TV
Non solo FRIENDS, New York è il luogo in cui sono ambientate un sacco di altre serie TV o interi film.
Ripercorrere le location delle scene più famose è un’emozione che in tanti vogliono vivere. Se siete fra questi e non siete appassionati solo di Friends, vi consiglio di partecipare a un tour dedicato.
Un modo insolito e divertente di visitare New York, da una prospettiva particolare, ma che è spesso la stessa che ci ha accompagnato per molti anni.
Prezzi e disponibilità Tour delle location film e serie tv
Lascia un commento